Partendo dalla sagoma della noce il pittogramma si sviluppa nell'idea delle fasi del consumo di essa (il gheriglio chiuso, l'apertura e il frutto all'interno), rappresentato come un bruco che diventa farfalla. Esso può essere facilmente utilizzato come pattern.
Completato dal logotipo con i dati, il tutto viene racchiuso in una forma che possa essere facilmente utilizzata su tutta la comunicazione e principarlmente sulle etichette per la personalizzazione dei prodotti, nonché declinato nelle diverse palettes colore per definire la tipologia del prodotto stesso.